Giappone a Ottobre: le città da non perdere e le gemme nascoste

Kyoto destinazioni matthma experience travel designer

Se stai pensando di visitare il Giappone, posso dirti, avendoci viaggiato io stesso ad ottobre dell’anno scorso, che questo mese è uno dei migliori per esplorare il paese. Qui puoi trovare il racconto della mia esperienza personale, ma nel frattempo ti offro una guida su cosa vedere in autunno. Ottobre offre un clima temperato ideale per spostarsi, e le folle di turisti non sono ancora così numerose come a novembre, quando arrivano in massa per ammirare il foliage, qui puoi leggere l’articolo dedicato. Inoltre questo è il periodo in cui in Giappone si svolgono numerosi festival dedicati all’autunno, ne ho scritto qui.

Ti consiglio anche di considerare l’acquisto di un Japan Rail Pass verificando su uno dei tanti siti a disposizione se conviene in base ai tuoi spostamenti. In ogni caso lo Shinkansen ti permette di muoverti agevolmente tra le città principali ma non sottovalutare l’importanza di una buona pianificazione, soprattutto se vuoi includere destinazioni meno turistiche.

Anche con viaggi “brevi” (7-10 giorni) puoi godere delle meraviglie di città come Tokyo, Kyoto, Nara, Osaka e Hiroshima, oltre a scoprire destinazioni meno battute dai turisti, ma ugualmente affascinanti. Ecco una panoramica di alcune delle città che non puoi assolutamente perdere.

nara todaiji destinazioni matthma experience travel designer

Tokyo capitale dinamica

Tokyo è una metropoli vibrante e variegata, che unisce tradizione e modernità. Durante il mio viaggio, ho apprezzato la tranquillità dei parchi come il Parco di Ueno e il Giardino Imperiale, che in ottobre si colorano di sfumature autunnali spettacolari. Con il clima mite di questo mese, puoi passeggiare senza fretta tra quartieri iconici come Shibuya o visitare templi storici come il Senso-ji. Inoltre, ottobre è ricco di festival, come il Festival di Oeshiki al Tempio Honmonji, che ti permette di immergerti nella cultura locale.

Kyoto culla della tradizione giapponese

Kyoto è una città che mi ha colpito profondamente. Famosa per i suoi templi e giardini zen, è il luogo perfetto per chi cerca tranquillità e bellezza storica. Ho visitato il Tempio Kiyomizu-dera, da cui si gode una vista panoramica sulla città, e il Fushimi Inari Taisha, con i suoi migliaia di torii rossi. Ottobre è un mese ideale per scoprire Kyoto, con le sue strade antiche di Gion e i colori caldi dell’autunno che incorniciano ogni angolo della città.

Nara città dei cervi sacri

Nara, a solo un’ora di treno da Kyoto, è stata una delle tappe più serene del mio viaggio. Il Parco di Nara, con i suoi cervi sacri, è un’esperienza unica. Ho trascorso ore passeggiando tra i cervi e visitando il Tempio Todai-ji, che ospita il Grande Buddha. Ottobre è perfetto per Nara: il clima fresco rende piacevole l’esplorazione all’aperto e il paesaggio è incantevole con le foglie autunnali.

Osaka cuore gastronomico del Giappone

Non puoi visitare il Giappone senza fermarti a Osaka, la capitale gastronomica del paese. Durante il mio soggiorno, ho provato specialità locali come il takoyaki e l’okonomiyaki, e sono rimasto affascinato dal vibrante quartiere di Dotonbori. Se visiti Osaka in ottobre, il clima mite ti permetterà di goderti anche le attrazioni storiche, come il Castello di Osaka, circondato dai colori dell’autunno.

Hiroshima storia e rinascita

Hiroshima è una città che rappresenta la resilienza e la rinascita. Il Parco della Pace e il Museo della Pace sono luoghi toccanti che invitano alla riflessione. Ho trovato il Santuario di Itsukushima sull’isola di Miyajima un’esperienza memorabile, specialmente ad ottobre, quando la marea e i colori autunnali creano uno scenario unico.

Gemme meno conosciute: Nikko e Kurashiki

Oltre alle città più famose, ci sono destinazioni meno battute che meritano di essere esplorate, e sono facilmente raggiungibili da Tokyo o Kyoto.

Nikko: Natura e spiritualità

A circa due ore di treno da Tokyo, Nikko è una cittadina che ho trovato affascinante per la sua combinazione di natura e storia. Il Santuario Toshogu è uno dei luoghi più suggestivi, immerso nei colori autunnali. Nikko è circondata da montagne, laghi e cascate che, in ottobre, offrono spettacoli naturali imperdibili.

Kurashiki: Tradizione e arte

Se cerchi una città tranquilla ma ricca di cultura, Kurashiki, situata a un’ora e mezza di treno da Kyoto, è una perla nascosta. Il quartiere di Bikan è una zona pittoresca con canali e case storiche. Passeggiando per le sue stradine, mi sono lasciato affascinare dall’atmosfera tradizionale e dalla bellezza artistica del Museo d’Arte Ohara.

Quali città visitare in Giappone?

Anche con viaggi “brevi” (7-10 giorni) puoi godere delle meraviglie di città come Tokyo, Kyoto, Nara, Osaka e Hiroshima, oltre a scoprire destinazioni meno battute dai turisti, ma ugualmente affascinanti. In questo articolo una panoramica delle principali città che non puoi assolutamente perdere.

Prepariamo insieme il tuo viaggio in Giappone

icon matthma experience travel designer

CONTATTAMI

Scrivimi per info o curiosità:

Accettazione