Giordania d’autunno: un viaggio nell’essenza del Medio Oriente

Nel cuore del Medio Oriente, la Giordania si erge come destinazione di straordinario pregio per un viaggio autunnale, dove il clima temperato accarezza una terra in cui confluiscono, in un connubio armonioso, testimonianze millenarie e scenari naturali di sublime bellezza. Questo territorio, ricco di storia e misticismo, si rivela un caleidoscopio di esperienze capaci di rapire tanto l’esploratore più esigente quanto il viaggiatore contemplativo.

Se sei alla ricerca di ispirazioni e spunti per il tuo prossimo viaggio qui trovi tutti i consigli su cosa fare e cosa vedere in questa terra magnifica.

Partiamo dalla capitale Amman, metropoli dalle mille sfaccettature, che si presenta come sintesi tra modernità pulsante e tradizione ancestrale, configurandosi come ideale gateway per intraprendere la scoperta di questo regno hashemita.

Nelle immediate vicinanze, l’antica Gerasa – l’odierna Jerash – costituisce un preziosissimo esempio di preservazione archeologica, dove colonne, teatri e vie lastricate narrano ancora oggi, con maestosa eloquenza, la magnificenza dell’epoca romana.

Giordania petra destinazioni matthma experience travel designer
Giordania wadi rum destinazioni matthma experience travel designer

Petra, gioiello incastonato tra le rocce e insignita del prestigioso riconoscimento UNESCO, rappresenta indubbiamente l’apoteosi dell’heritage giordano. Questo prodigio architettonico dei Nabatei, con le sue facciate scolpite nella pietra arenaria rosata, suscita invariabilmente un senso di reverenziale stupore in chiunque varchi il suo celebre siq.


Il deserto del Wadi Rum, con le sue distese seleniche e il silenzio primordiale, offre un’esperienza di profonda immersione nella natura più autentica. Concedersi il privilegio di un pernottamento in un accampamento beduino, sotto una volta celeste di rara limpidezza, si traduce in un’esperienza di indicibile suggestione.

Sul litorale meridionale, Aqaba svela i tesori sommersi del Mar Rosso, dove una barriera corallina rigogliosa attende gli appassionati di attività subacquee.

Giordania: stabilità in un Medio Oriente turbolento

Nonostante le complesse dinamiche geopolitiche che interessano la regione mediorientale, la Giordania preserva una notevole stabilità, mantenendo standard elevati nell’accoglienza turistica e nelle infrastrutture. L’attuale situazione della regione offre l’opportunità di beneficiare di tariffe aeree vantaggiose, mentre la stagione autunnale garantisce condizioni climatiche ottimali per esplorare le principali attrazioni, evitando la canicola estiva.

Si consiglia vivamente di consultare con regolarità il portale della Farnesina, fonte autorevole e costantemente aggiornata sulle condizioni di sicurezza e sulle disposizioni vigenti per i viaggiatori diretti in Giordania. Il monitoraggio risulta particolarmente prezioso per pianificare con consapevolezza il proprio itinerario in questo affascinante paese.

Noleggia l’auto per la tua prossima avventura

con DiscoverCars: offerte chiare e smart!

Quando visitare la Giordania?

L'autunno è uno dei periodi migliori per visitare la Giordania e perché no, la spettacolare e iconica Petra, l'antica città dei Nabatei oggi patrimonio UNESCO, che sa sorprenderti, piena di punti di interesse e ricca di storia. Da non perdere anche il deserto del Wadi Rum, scenario di epici film moderni ma anche terra di storia dove si è combattuto per la liberta di questa regione del Medio Orente. Infine le città giordane come Amman, la capitale, Jerash, ricca di storia e siti archeologici e Aqaba, la città a sud che affaccia sul Mar Rosso.

Prepariamo insieme il tuo viaggio in Giordania

icon matthma experience travel designer

CONTATTAMI

Scrivimi per info o curiosità:

Accettazione