Avventure autunnali in Islanda tra ottobre e novembre

Avventure invernali in Islanda tra Ottobre e Novembre

L’Islanda è una destinazione che regala esperienze uniche in ogni stagione, ma l’autunno ha un fascino particolare per chi ama il freddo, le aurore boreali e la natura incontaminata. Tra ottobre e dicembre, l’isola si trasforma in un paradiso invernale, perfetto per vivere avventure che solo un clima rigido può offrire.

Budakirkja Islanda in van destinazioni matthma experience travel designer

Le meraviglie dell'autunno islandese

L’autunno islandese porta con sé paesaggi che sembrano usciti da un racconto fantastico: distese di neve, ghiacciai imponenti e cascate che si trasformano in sculture di ghiaccio. Le giornate sono corte, ma la bellezza dei cieli notturni illuminati dalle aurore boreali compensa ampiamente la mancanza di luce solare.

1. Escursioni nelle grotte di ghiaccio

Le grotte di ghiaccio, formatesi sotto i ghiacciai, sono accessibili solo in autunno e offrono uno spettacolo naturale straordinario. Questi tunnel blu e cristallini si trovano principalmente nel Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d’Europa, e visitarle è un’esperienza magica. Le escursioni sono organizzate da guide locali esperte e offrono la possibilità di camminare all’interno di queste incredibili formazioni.

2. Trekking sui ghiacciai

Per i più avventurosi, è possibile fare un’escursione sui ghiacciai stessi. Camminare su queste immense distese di ghiaccio, con ramponi e piccozza, è un’attività emozionante e sicura, sempre sotto la guida di esperti. I ghiacciai più popolari per queste escursioni sono il Sólheimajökull e il Vatnajökull.

3. Aurore boreali

Tra ottobre e dicembre, le probabilità di vedere l’aurora boreale sono altissime. Le notti lunghe e buie creano le condizioni ideali per osservare questo fenomeno naturale. Puoi ammirare le aurore praticamente ovunque in Islanda, ma per avere la migliore visibilità, è consigliabile allontanarsi dalle città e dirigersi verso aree più remote, come i parchi nazionali o i fiordi occidentali.

4. Tour in motoslitta sui ghiacciai

Un’altra attività popolare in autunno è il tour in motoslitta, che permette di esplorare i ghiacciai a grande velocità. Questa avventura offre una prospettiva diversa del paesaggio islandese, con la possibilità di raggiungere aree altrimenti inaccessibili.

5. Laguna Blu e terme naturali

Non c’è niente di meglio che immergersi nelle acque calde della Laguna Blu o delle tante sorgenti termali naturali sparse per l’isola, mentre fuori la temperatura scende sotto zero. È un’esperienza rigenerante e tipicamente islandese, perfetta per rilassarsi dopo una giornata di avventure.

6. Escursioni in super jeep

Le escursioni in super jeep sono perfette per esplorare le zone più inaccessibili dell’Islanda, come le alture innevate o le zone vulcaniche. Questi tour ti portano in luoghi fuori dai sentieri battuti, dove potrai ammirare cascate ghiacciate, vulcani attivi e paesaggi lunari.

7. Osservazione della fauna invernale

L’autunno/inverno è anche un’ottima stagione per osservare la fauna selvatica islandese. Sebbene molte specie migrino durante i mesi freddi, puoi comunque avvistare le volpi artiche, i cavalli islandesi e, con un po’ di fortuna, alcune specie di balene nelle acque più calde a sud dell’isola.

Sebbene la mia esperienza in Islanda sia stata in primavera, con i suoi colori e contrasti, l’autunno offre un lato diverso, magico e avventuroso. Se ami il freddo, le escursioni nei ghiacciai e l’emozione di scoprire una natura potente e selvaggia, l’Islanda in autunno saprà offrirti tutto questo e molto di più.

Hai già deciso cosa metterai in valigia? 

Se sei indecis* su cosa indossare nel tuo prossimo viaggio in Islanda spero ti possano tornare utili i miei consigli qui.

Consigli di viaggio per l'Islanda in autunno?

L'autunno islandese porta con sé paesaggi che sembrano usciti da un racconto fantastico: distese di neve, ghiacciai imponenti e cascate che si trasformano in sculture di ghiaccio. Le giornate sono corte, ma la bellezza dei cieli notturni illuminati dalle aurore boreali compensa ampiamente la mancanza di luce solare..

Prepariamo insieme il tuo viaggio in Islanda

icon matthma experience travel designer

CONTATTAMI

Restiamo in contatto. Scrivimi per info o curiosità.

Accettazione