Helsinki e Rovaniemi: consigli di viaggio in Finlandia (con aurora boreale)
- Novembre 11, 2024
- Matthma
- 3 min

La Finlandia è una terra davvero speciale, che sa conquistare con la sua tranquillità e il suo fascino misterioso.
In pochi giorni ho vissuto due anime completamente diverse di questo paese: Helsinki, la moderna capitale, e Rovaniemi, nel cuore della Lapponia. Un viaggio che mi ha permesso di scoprire come la Finlandia sappia essere allo stesso tempo cosmopolita e selvaggia.






Helsinki è una città che sa essere tranquilla e vivace insieme, in cui storia e innovazione vanno a braccetto. Ho trascorso qui i primi tre giorni, esplorando strade ordinate e assaporando la cucina locale. Ho provato specialità come il “karjalanpiirakka“, una squisita torta salata di riso, il “lohikeitto“, una ricca zuppa di salmone, e diverse preparazioni di renna affumicata – piatti che raccontano perfettamente il legame tra i finlandesi e le risorse del loro territorio.


Il quartiere del Design è una tappa che non si può perdere. È il cuore creativo della città, pieno di negozi di design e gallerie d’arte. È interessante sapere che questo quartiere è nato dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, diventando il simbolo della rinascita di Helsinki come centro di innovazione.
Un’altra scoperta sorprendente è stata il museo Amos Rex. È un museo di arte contemporanea che colpisce non solo per le mostre ma anche per la sua architettura modernissima, che sembra portarti in un altro mondo.
Vale davvero la pena dedicargli qualche ora, tra installazioni coinvolgenti e opere d’arte innovative.





Rovaniemi: dove la Lapponia mostra la sua magia
Dopo Helsinki sono volato a Rovaniemi, dove ho passato tre giorni immerso nella natura e nell’atmosfera magica del nord. Tutti la conoscono come la città di Babbo Natale, e in inverno sembra davvero di essere in una fiaba. Ma questa città ha molto altro da offrire oltre alla famosa casa di Santa Claus.
Vi consiglio di provare la cucina locale al Ravintola Roka street bistro, uno dei ristoranti migliori della città. Ho assaggiato un prosciutto crudo del posto che mi ha sorpreso per la sua delicatezza e il suo sapore. È incredibile pensare che riescano ad allevare maiali con temperature così basse, ma lo fanno da generazioni e i risultati sono eccellenti. Se volete provare qualcosa di davvero particolare, ordinate l’hamburger di renna: è un piatto unico che unisce tradizione e innovazione con un sapore che non dimenticherete.
Il momento più emozionante è stato senza dubbio la caccia all’aurora boreale. Con una guida esperta, ci siamo avventurati nei boschi fuori città, lontano dalle luci artificiali. Nonostante i -22 gradi, è stata un’esperienza indimenticabile. Abbiamo avuto la fortuna di vedere l’aurora: luci verdi che danzavano nel cielo scuro, uno spettacolo che ti lascia senza parole.
Per chiudere questa serata magica, abbiamo cenato intorno a un fuoco acceso su un lago ghiacciato, sotto un cielo pieno di stelle. Nonostante il freddo pungente, c’era qualcosa di speciale nell’essere lì, in perfetta armonia con la natura. Una cena a mezzanotte così, con solo i suoni della natura e la luce del fuoco, è un’esperienza che consiglio a tutti quelli che visitano la Lapponia.